Scopri di più
Despar Italia, per il rilancio del proprio zucchero “classico” a marchio, ha scelto di valorizzare uno degli ultimi zuccherifici rimasti in Italia. Negli anni, infatti, è stata registrata una progressiva diminuzione della produzione italiana, con la chiusura di 16 zuccherifici su 18, che ha portato a una sempre maggiore dipendenza dalle importazioni.
Ecco perché Despar Italia ha scelto di affiancarsi a un produttore come Italia Zuccheri, il marchio della cooperativa Coprob, unica filiera del settore totalmente italiana. Ben 7.000 aziende sono coinvolte nella produzione: dalla semina alla raccolta delle barbabietole, nel completo rispetto dell’ambiente e del territorio.
La scelta di Despar di rilanciare uno zucchero “classico” italiano al 100% è fondamentale sia dal punto di vista ambientale che economico per le persone coinvolte nella produzione. Infatti, la coltura della barbabietola arricchisce i terreni, preparandoli per altre coltivazioni successive e, in più, Coprob con il marchio Italia Zuccheri sostiene un settore dove è sempre più difficile trovare il valore dell’italianità.
Despar Italia pone massima attenzione alla qualità dei propri prodotti a marchio, per offrire al consumatore standard elevati e attenzione ad ambiente e territorio. L’investimento su questo prodotto dimostra come la valorizzazione della filiera italiana possa davvero iniziare da un solo granello di zucchero.
Precedente
Successiva