Iniziative

Despar per il Sociale, Progetto Salute e molto altro: in questa pagina puoi conoscere tutte le iniziative che Despar promuove dentro e fuori i suoi supermercati.

Ogni giorno ci impegniamo per garantire un futuro migliore alle persone che lavorano con noi, le persone che lavorano per noi, le persone delle comunità locali. È a loro che dedichiamo le nostre azioni, per rendere il domani più sostenibile, inclusivo e giusto.

Scopri i dieci punti del nostro Manifesto della Sostenibilità

Despar per il Sociale

Il Bosco Diffuso Despar

L’ultima iniziativa promossa da Despar è il “Bosco Diffuso Despar”: si tratta di un progetto di riforestazione che prevede la messa a dimora di 1.404 alberi, i quali richiamano il numero di punti vendita sul territorio nazionale, in sette località diverse d’Italia corrispondenti ai territori di competenza dei soci.

La messa a dimora dei nuovi alberi sarà realizzata in collaborazione con enti e associazioni non profit locali specializzate in interventi di rigenerazione ambientale e con una forte impronta sociale, a conferma della volontà di Despar di ribadire il proprio impegno di azienda socialmente responsabile attraverso un’iniziativa simbolica, legata alla nascita del Manifesto di Sostenibilità, che punta a crescere e a proseguire anche negli anni a venire.

Per maggiori informazioni, clicca qui

Despar e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano

Il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975 con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro Paese.

Despar Italia, nell’ambito delle attività di Corporate Social Responsibility svolte a livello nazionale, ha scelto nel 2023 di collaborare con FAI come sponsor a sostegno della campagna “Giornate FAI d’Autunno”

L’evento, tenutosi il 12 e 13 ottobre 2024, ha aperto al pubblico oltre 700 luoghi speciali in 350 città d’Italia: palazzi storici, ville, chiese, castelli, musei e tanto altro per meravigliarsi di fronte alla ricchezza e alla varietà dei tesori in ogni angolo della Penisola. 

Le Buone Abitudini

Le Buone Abitudini è il progetto firmato Despar dedicato alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita per la Scuola Primaria.

Dal 2023 espande i suoi confini oltre il Nord Est, dove ha operato per oltre 15 anni, per far conoscere il progetto a tutte le altre regioni in cui Despar è presente, grazie alla nuova Piattaforma Digitale a servizio degli insegnanti.

Ogni insegnante può scegliere tra 5 percorsi di Educazione Alimentare guidati da esperti e differenziati in base all’età dei bambini coinvolti. Il progetto è gratuito e in linea con le Indicazioni Nazionali del MIUR per accompagnare gli alunni a conoscere e scegliere consapevolmente il meglio per la loro salute.

Per maggiori informazioni e per partecipare, clicca qui

Scuolafacendo

Scuolafacendo è il progetto di Despar nato per sostenere le scuole italiane, dalle scuole d’infanzia alle scuole primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, pubbliche e paritarie. 

Dal 16 settembre al 17 novembre 2024 facendo la spesa nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti di tutta Italia, ogni 15 euro di spesa il cliente riceveva un “Buono Scuola” che poteva scegliere di destinare a un istituto scolastico del proprio territorio. 

Gli istituti che hanno aderito all’iniziativa, accumulando i buoni scuola, hanno potuto ricevere gratuitamente materiali e strumenti didattici, scegliendoli da uno speciale catalogo con tantissimi articoli pensati per rispondere alle esigenze di insegnanti e studenti. 

Per maggiori informazioni: www.scuolafacendo.com

Progetto Salute Despar

Di Vita Magazine

Da oltre 10 anni Di Vita magazine è la rivista trimestrale distribuita gratuitamente nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar presenti nel territorio nazionale.

I valori fondanti della rivista sono gli stessi che Despar Italia promuove ogni giorno all’interno dei propri punti vendita: scelte di vita consapevoli, sana alimentazione e sostenibilità ambientale, senza dimenticare il forte legame con il territorio e l’importanza del benessere mentale e fisico della persona.

La Redazione di Di Vita magazine può vantare importanti collaborazioni con esperti professionisti specializzati nei vari ambiti di interesse, con fotografi, grafici e illustratori affermati a livello internazionale capaci di dare alla rivista uno stile inconfondibile e sempre aggiornato.

Grazie alla tiratura copie sempre in crescita e alla sempre maggiore autorevolezza del mezzo, il magazine è stato scelto da player del mercato food e non food come media ideale su cui pianificare per promuovere i propri prodotti.

4 NUMERI ALL’ANNO

EDIZIONI ITALIANA E TEDESCA

TIRATURA DI 340.000 COPIE A NUMERO

Casa Di Vita

I valori di Di Vita magazine si diffondono in rete anche grazie a Casa Di Vita, la testata giornalistica online nata nel 2010 e dedicata ai sani stili di vita.

Qui ogni giorno vengono pubblicati articoli, ricette, approfondimenti e consigli su alimentazione, attività fisica e crescita personale, i pilastri su cui è fondata la filosofia di Casa Di Vita.

Come Di Vita magazine, anche il sito rappresenta uno strumento ideale per incontrare le esigenze dei consumatori, sempre più interessati e attenti a comprendere cosa è meglio mettere nel carrello per fare del bene alla propria salute e alla comunità.

OLTRE 353.270 PERSONE ISCRITTE ALLA NEWSLETTER

399.498 VISITE (ANNO 2022)

43.324 FOLLOWERS SU FACEBOOK

Qualità e sicurezza Despar

Obiettivo Benessere – Despar con l’Università di Parma

Obiettivo Benessere è il progetto firmato Despar che vuole promuovere uno stile di vita sano a tavola attraverso l’assunzione di tutti i nutrienti utili in modo equilibrato e con le giuste proporzioni, con particolare attenzione alla popolazione infantile

Il progetto, nato nel 2018 e sviluppato da Despar Italia in collaborazione con i nutrizionisti dell’Università di Parma, ha l’obiettivo di analizzare e migliorare le caratteristiche nutrizionali di oltre 300 prodotti firmati Despar.

I prodotti selezionati rientrano tra quelli di uso quotidiano e di prezzo contenuto, così da aiutare i clienti a compiere ogni giorno scelte alimentari consapevoli e che promuovano il loro benessere. In particolare, l’analisi riguarda il contenuto di grassi saturi, zucchero, sale e fibre.

Per saperne di più sul progetto: www.obiettivo-benessere.it

Iniziative Despar

Concorso Insegna dell’Anno 2024-2025

Despar è ancora Insegna dell’Anno 2024-2025 categoria Supermercati.

Un premio che ha visto competere 550 insegne in 26 categorie diverse, tutte valutate direttamente da 377.00 consumatori che hanno votato aspetti come prezzo, assortimento, accoglienza, competenza degli addetti, facilità d’acquisto e aspetto dei negozi. Despar ha saputo eccellere nella sua categoria per il quinto anno consecutivo totalizzando i punteggi più alti tra tutte le Insegne concorrenti, con una menzione speciale per la facilità d’acquisto valutata 4,1 su 5.

Un risultato che riempie d’orgoglio e che l’Insegna celebra insieme a tutti i 12.000 collaboratori e ai clienti che ogni giorno scelgono di dare fiducia a Despar

Per maggiori informazioni sull’iniziativa, visita: www.insegnadellanno.it

Concorso Nazionale “Festeggia con Despar”

Dal 5 febbraio al 4 marzo 2025, nei negozi Despar, Eurospar e Interspar aderenti all’iniziativa, era possibile partecipare al Grande Concorso “Festeggia con Despar” per celebrare i 65 anni di Despar in Italia.

Acquistando almeno un prodotto delle linee a marchio Despar in una spesa di minimo 15 €, era possibile giocare lo scontrino per provare a vincere uno dei fantastici premi.

Durante le settimane del concorso, ogni giorno in palio 65 gift card da 50 € e con tutte le giocate non vincenti, si poteva partecipare all’estrazione finale di una FIAT 600 HYBRID e di una SUPER SPESA da 4.500€ in gift card!

Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa, vai sul sito festeggiacondespar.desparitalia.it