Despar Triveneto ed Emilia-Romagna tende una mano alle donne. Dona 261mila euro a quattro realtà solidali del territorio

Aspiag Service, concessionaria del gruppo Despar per il Triveneto e l’Emilia-Romagna, si conferma ancora una volta a fianco delle donne.
Si è da poco conclusa l’iniziativa di solidarietà “Il mondo ha bisogno delle donne”
Dal 20 febbraio al 7 marzo in tutti i punti vendita a marchio Despar, Eurospar e Interspar, 386.885 clienti, arrotondando semplicemente il loro scontrino, hanno donato 261.287 euro.
La loro partecipazione è stata un contributo importante alla sensibilizzazione sulla violenza di genere e sulle malattie ancora poco conosciute che affliggono le donne, come l’endometriosi

Quanto raccolto è stato donato a quattro associazioni locali che si occupano di tutelare le donne e i loro diritti

  • Gruppo Polis per il Veneto: una realtà a sostegno della cultura dell’accoglienza, dell’inclusione e della solidarietà. In particolare, a beneficiare dei fondi è stato il progetto Casa Viola, che accoglie le donne e i loro figli. L’obiettivo è di offrir loro un nuovo inizio, un alloggio sicuro da cui poter intraprendere un percorso di autonomia e reinserimento abitativo e lavorativo
  • Associazione Endometriosi FVG per il Friuli-Venezia Giulia, che si occupa principalmente di divulgare informazioni relative all’endometriosi e di offrire un punto di riferimento alle 26.000 donne che soffrono di questa malattia. 
  • Associazione MondoDonna Onlus per l’Emilia-Romagna, che si impegna a proteggere le donne dalla violenza di cui sono troppo spesso vittime. 
  • Associazione delle Residenze per Anziani dell’Alto Adige per il Trentino-Alto Adige, che vanta di 79 residenze per anziani all’interno della regione. Di circa 3.700 anziani che vivono presso queste strutture, più di due terzi donne

L’obiettivo di Aspiag Service e dell’Associazione è quella di far tornare loro il sorriso, soprattutto in questo periodo così difficile. 

È stata una raccolta fondi importante, che ha visto protagoniste quattro realtà locali in grado di fornire un notevole contributo alla società, alla popolazione e alle donne. La chiave vincente è l’aiuto reciproco tra realtà diverse tra loro, ma che credono negli stessi valori.

Ne parlano:

Gazzetta di Bologna, 10 marzo 2021
““Il mondo ha bisogno delle donne”, boom di donazioni per l’iniziativa di solidarietà contro la violenza di genere”

Il Gazzettino di Padova, 11 marzo 2021
“Aspiag dona 58mila euro per la Casa Viola” 

Distribuzione Moderna, 12 marzo 2021
“Despar: conclusa la raccolta fondi “Il mondo ha bisogno delle donne”” 

Il Friuli, 12 marzo 2021
“Spesa contro l’edometriosi”