Despar Teatro Italia di Venezia ospita la mostra di Kenneth Goldsmith

In occasione della 58esima Biennale d’Arte di Venezia, Kenneth Goldsmith, artista e poeta, ha scelto di portare una sua mostra in un punto vendita speciale per Despar Italia: il Despar Teatro Italia di Venezia.
Il punto vendita, già ricco di fascino grazie alla location in cui sorge, si trasforma in una sorta di archivio dove sono raccolte le oltre 60.000 pagine di e-mail inviate dal dominio clintonemails.com tra il 2009 e il 2013 e rese pubbliche da WikiLeaks durante la campagna elettorale di Hillary Clinton. L’obiettivo della mostra è riflettere sul rapporto tra pubblico e privato nell’era del digitale e sui cambiamenti della politica e della propaganda.
Il punto vendita torna anche agli antichi splendori di cinema, infatti, insieme alla mostra saranno proiettati anche diversi filmati provenienti dal database UbuWeb, fondato da Goldsmith per raccogliere produzioni video d’avanguardia.

Un luogo riportato in vita dal punto vendita Despar, oggi è molto più che un’insegna: è un vero e proprio luogo dove arte e cultura si incontrano e si rendono accessibili a tutti.

Ne parlano:

Art tribune – 3 aprile 2019
“The Hillary Clinton Emails. Kenneth Goldsmith alla Biennale di Venezia”

Il Gazzettino – 6 maggio 2019
“All’ex Cinema Italia le mail del “caso” Hillary Clinton” 

Sette – 10 maggio 2019
“48 ore alla Biennale di Venezia”