Scopri di più
In un momento in cui tutte le insegne, nazionali e locali che siano, sono concentrate nell’offerta di prodotti locali come elemento distintivo, Ergon è riuscita a interpretare questa esigenza in maniera originale, soprattutto in considerazione della zona difficile in cui opera. L’azienda siciliana, infatti, ha implementato un sistema di filiera locale certificata in grado di evidenziare e promuovere le produzioni del territorio (garantendo riconoscibilità e sicurezza. In particolare, è stato lanciato il marchio Gustibleo, il cui nome deriva da Iblea, l’antica colonia greca da cui nacque Ragusa, per indicare la linea di carni di Vitello Siciliano, che si caratterizzano per la delicatezza e un ridotto apporto calorico, particolarmente adatto per l’alimentazione di bambini, anziani e chi segue diete ipocaloriche. A parte la caratteristiche del prodotto, la particolarità del progetto consiste nel coinvolgimento di altre realtà economiche (mangifici, allevamenti, macelli, società di confezionamento ed etichettatura), imprese di provenienza locale. Questa sensibilità alla tradizione locale è confermata anche da un’altra attività (Il Portasapori Ibleo Elementare Chef), che prevede un concorso di cucina per le scuole elementari per tutelare e diffondere la tradizione culinaria locale), le cui premiazioni avvengono presso l’iper Le Dune (Rg), sede di molte attività ludiche, nel teatro all’aperto. GDOWEEK 06 MAGGIO 2013
Precedente
Successiva